Titolo: Veronika decide di morire
Editore: Bompiani
Collana: Letteraria
Pagine: 186
Anno di pubblicazione: 1999
Formato: Cartaceo
Prezzo: 18,00
Ratings: ☆ ☆ ☆ ☆
Trama:
Veronika, pur avendo una vita normale, non è felice. Ecco perché decide di morire, ingerendo una dose eccessiva di sonniferi. Ma il tentativo fallisce, e Veronika viene internata in una clinica psichiatrica dove il suo cuore ammalato conosce una realtà di cui non sospettava l'esistenza. Il romanzo si ispira a un drammatico episodio della vita dello scrittore quando, nel 1965, a diciotto anni, venne ricoverato in una clinica psichiatrica. Paulo Coelho scrive una profonda riflessione sul tema della normalità e della diversità, trasformando il dramma dell'infelicità nella pienezza dell'accettazione della vita e della sua bellezza.
Veronika, pur avendo una vita normale, non è felice. Ecco perché decide di morire, ingerendo una dose eccessiva di sonniferi. Ma il tentativo fallisce, e Veronika viene internata in una clinica psichiatrica dove il suo cuore ammalato conosce una realtà di cui non sospettava l'esistenza. Il romanzo si ispira a un drammatico episodio della vita dello scrittore quando, nel 1965, a diciotto anni, venne ricoverato in una clinica psichiatrica. Paulo Coelho scrive una profonda riflessione sul tema della normalità e della diversità, trasformando il dramma dell'infelicità nella pienezza dell'accettazione della vita e della sua bellezza.
"Così deve essere per voi: mantenetevi folli e comportatevi da persone normali. Correte il rischio di essere diversi, ma imparate a farlo senza attirare l'attenzione."
Recensione:

Rassegna Stampa:
Esiste un film tratto dal libro e interpretato da Sarah Michelle Gellar che purtroppo non è ancora stato distribuito nelle sale italiane. Si può comunque vedere sottotitolato in italiano qui.
Nessun commento:
Posta un commento